
Giorno Memoria: Zanin, ricordare tragedia è insegnamento per futuro
"Ricordare è il modo più giusto di rendere omaggio alla memoria delle vittime della Shoah, al sacrificio, alla resistenza, alla rinascita del popolo ebraico. Ripensando ai morti di 75 anni fa, diamo un insegnamento ai vivi sul valore della vita, sulla crudeltà da allontanare e sulla solidarietà perché il nostro obiettivo deve essere quello di impedire che le pagine più tragiche del secolo scorso possano diventare il futuro delle giovani generazioni".
Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, celebrando in Aula il Giorno della Memoria istituito vent'anni fa. Evidenziando che questa è l'unica ricorrenza civile condivisa da tutti i Paesi dell'Unione Europea, Zanin ha sottolineato che "ricordare le grandi tragedie collettive deve spingerci a pensare al nostro dovere di rappresentanti delle Istituzioni di migliorare il mondo che abbiamo trovato, facendo tesoro delle devastazioni del Novecento".
produzione: Consiglio regionale
